Periodico della Cagliari Metropolitana
l'archivio

 
Solo alcuni anni orsono la P.G.S. Condor era una società di basket femminile che ruotava attorno all’oratorio delle suore salesiane, con lo scopo di fare attività sportiva con un fine esclusivamente educativo.Anche nel praticare basket federale non si dava molta importanza al risultato, ma soprattutto si mirava al gruppo e alla amicizia. 

Oggi pur non dimenticando le sue origini e non trascurando i suoi ideali la società è cresciuta in maniera considerevole, sia per numero di atlete che per risultati, fino ad arrivare a disputare il campionato di serie B nazionale. Con notevoli difficoltà, con grossi sacrifici economici e con risultati non certo lusinghieri, dovendo competere con squadre fortissime tecnicamente e tradizionalmente attrezzate. Si pensi che, per la carenza di strutture che affligge Monserrato, abbiamo a disposizione la palestra comunale per gli allenamenti una sola volta alla settimana, ed il sabato per le partite ufficiali. 

Per affrontare il campionato si è cercato di rinforzare la squadra, richiamando dal Cus, essendo a fine prestito, la forte e giovane guardia Giulia Moi, sonop giunte inoltre dalla Virtus il play-guardia Sabrina Restivo e sempre dal Cus l’ala-pivot Lidia Esu. Purtroppo tuttavia abbiamo perso prima dell’inizio del campionato l’esperta guardia Ester Cherchi, vittima di un grave infortunio al ginocchio. Completano la rosa le veterane Perla Tommasello, guardia, il play Santina Melis, l’ala-pivot Stefania Esu, le guardie Milli Busonera e Manuela Valdes, l’ala-pivot Giorgia di Sante ed una nidiata di giovani, in parte provenienti dal vivaio: le play Irene Pilia ed Elisabetta Scano, le guardie Clelia e Chiara Spada ed Ilaria Trudu. 

Siamo alla quinta giornata del girone di andata e pur giocando bene abbiamo collezionato solo sconfitte, tutte di misura e negli ultimi minuti, per l’inesperienza e l’ingenuità delle nostre giovani giocatrici. Anche nell’ultima gara la corazzata Cus Cagliari ha faticato più del previsto per avere ragiorne della Condor. E’ tutta esperienza di cui farà tesoro il coach Antonello Puddu per affrontare con qualche speranza le altre partite, specialmente quelle della II fase, che comprendono trasferte in Continente e nelle quali si deciderà la permanenza in serie B.

Affronteremo le trasferte contro squadre toscane con un notevole esborso economico, quotandoci tra noi e sperando di avere un parziale rimborso attraverso i contributi istituzionali erogati dagli Enti preposti: Comune e Regione.

Sergio Orrù 

(Presidente P.G.S. Condor)