La Gay Agenda
E'stata
pubblicata e distribuita GaYagenda la prima agenda destinata ad un pubblico
lesbo-gay; una sorta di Smemoranda declinata alla sfera sessuale omosex ma in
realtà utile a tutti. GaYagenda oltre ad essere una comune agenda nella quale
riportare appunti, incontri e date da ricordare, propone numerose rubriche fra
le quali: BoYs&Girls lo spazio destinato agli annunci personali; RubriGaYa la
prima rubrica ad icone che permette di indicare le caratteristiche (bello/a,
dotato/a, attivo/passivo, disponibile o meno) di amici, complici, amanti; GaYendario
il concorso destinato a ragazzi/e che desiderano posare per il primo calendario
omosessuale (uscita prevista ottobre 2001); Trovapartner una sorta di agenzia
di incontri che permetterà di conoscere in tutta Italia la tipologia di uomo
o donna più confacente; GaYacard la prima tessera che offre la possibilità di
godere di riduzioni e condizioni particolari nei locali dove è riconosciuta;
GaYaguida la più aggiornata guida che riporta in ordine alfabetico per regione
e per città i maggiori luoghi di ritrovo omosessuali: associazioni, bar, discoteche,
pub, saune, siti. Inoltre 12 immagini soft di uomini e donne (una per mese),
l¹oroscopo (12 disegni a tema), aforismi e interventi (fra i quali Matteo B.
Bianchi, Francesca Mazzucato ed altri) il tutto confezionato in un pratico formato
di centimetri 10x18,5 per un totale di 404 pagine dalla veste grafica accattivante.
L¹idea, per taluni provocatoria,di GaYagenda nasce dall¹esigenza che un piccolo
editore debba percorrere, per forza di cose, strade poco o per nulla battute
dalla grande distribuzione. In nessuna parte del mondo esiste un prodotto editoriale
simile. GaYagenda può essere ordinata in forma anonima sul sito www.lisieditore.it
e inviata contrassegno al destinatario sempre in forma anonima Lisi editore
opera nel campo editoriale sin dal 1988 e pubblica testi adottati dalle maggiori
università italiane curati da docenti di chiara fama. GaYagenda è un prodotto
editoriale gradevole pratico utile a tutti, poiché, comperare, donare o utilizzare
GaYagenda non è indicativo dell¹orientamento sessuale di chi la possiede. Anzi,
rappresenta un momento di crescita sociale e culturale.